EGYPT/AN EXHIBITION IN CAIRO
BE-LONGING ITALY-EGYPT SYMPOSIUM EGYPT/AN EXHIBITION IN CAIRO Nile Gallery, Zamalek, Cairo, Egypt November 18th – December 1st 2022 Realized by Porta Coeli Foundation – Italy curated by Hossam Sakr for Egypt Donato Faruolo for Italy
BE-LONGING
SIMPOSIO ITALIA-EGITTO ITALIA/PROLOGO Italia/Prologo, per una mostra al Cairo 16-23 ottobre 2022 Castello di Monteserico, Genzano di Lucania – Potenza Realizzata da Porta Coeli Foundation A cura di Donato Faruolo
Droplet
Sipicciano (VT) 11.12.2021 - Giornata del contemporaneo di AMACI nell'ambito di "Sipicciano e Graffignano. La festa dell'arte" a cura di Antonio Arévalo DROPLET di Marcello Mantegazza Manifesti realizzati dall'artista. L'artista ha trascritto alcune frasi utilizzando come mezzo di scrittura il timbro: modalità, questa, che fa parte
Sovrappensiero
Opening: sabato 13 novembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 18.00 Galleria/edizioni Cervo Volante via delle Fonti, Bassano in Teverina (VT)
L’altre stelle – Marcello Mantegazza
8 – 18 novembre 2021 Inaugurazione lunedì 8 novembre ore 15,30 via Giuseppe Signorelli (Viterbo) A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Algoritmo festival - con la collaborazione del Comune di Viterbo - si unisce all’omaggio nazionale al Sommo Poeta. L’altre
Marcello Mantegazza: “la sola porta d’uscita è quella di entrata”
L’intervista di Serena Achilli per Art a part of cult(ure) remove background noise, in merito alla mostra Una specie di verità presso Porta Coeli Foundation a Venosa, a cura di Donato Faruolo. link all'intervista
In Viaggio
In Viaggio è il titolo del video attraverso il quale la Regione Basilicata celebra Dante in occasione del #Dantedì ideazione/testo_marcello mantegazza voce_tania carella musica_massimo lovisco editing immagini_gerardo marmo
404.02/Marcello Mantegazza. Una specie di verità
a cura di Donato Faruolo Un percorso nella ricerca degli ultimi dieci anni dell’artista, tra epigrafi, volumi, frottage e quadrerie, riletto alla luce dei fenomeni e dei turbamenti del contemporaneo intorno al tema della monumentalità e della costruzione di identità attraverso
Quando tutto sarà finito tutto sarà finito
"Quando tutto sarà finito tutto sarà finito", pensato per la rivista Sineresi, è una riflessione sui cambiamenti che avvengono costantemente nelle nostre vite, sul fluire di eraclitiana memoria, sulla fine ma anche su ogni nuovo inizio. Vuol riproporre una parte
EFFETTO FARFALLA – trenta artisti per l’emergenza clima e ambiente
A cura di Roberta Vanali Centro comunale d’arte e cultura IL GHETTO 31 gennaio / 22 marzo 2020